CRITERI PER VALUTARE LA PROFESSIONALITA’ DI UNO PSICOLOGO/PSICOTERAPEUTA
- ISCRIZIONE ALBO DEGLI PSICOLOGI: verificabile presso l’ordine degli psicologi della regione di iscrizione oppure sul sito dell’ordinenazionale degli psicologi (www.psy.it).
- ISCRIZIONE ALL’ELENCO DEGLI PSICOLOGI-PSICOTERAPEUTI (per gli psicologi che offrono anche psicoterapia): verificabile presso l’ordine degli psicologi della regione di iscrizione.
- RISPETTO DELLE NORMATIVE SULLA PRIVACY: lo psicologo deve far firmare al cliente una dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati sensibili ed eventualmente rilasciarne copia.
- RICHIESTA DEL CONSENSO INFORMATO da parte di chi usufruisce della prestazione di consulenza, sostegno psicologico o di psicoterapia e da parte di entrambe i genitori nel caso di prestazioni offerte a minori.
- RISPETTO DEL CODICE DEONTOLOGICO visionabile sul sito dell’Ordine e a questo link
- LO PSICOLOGO NON DEVE AVERE con i propri pazienti relazioni di natura privata (extra-professionale / amicale) che possano interferire con l’attività svolta in studio con quello stesso paziente.
- RISPETTO DEL SEGRETO PROFESSIONALE e dei suoi limiti.
- DEFINIZIONE CHIARA dei compensi e delle regole d’incarico.
- RILASCIO DI DOCUMENTAZIONE FISCALE del pagamento (fattura/ricevuta).
- LIVELLO ADEGUATO DI PREPARAZIONE e costante aggiornamento professionale.