LO PSICOLOGO ONLINE
Le persone fanno sempre più uso di strumenti tecnologici, i quali hanno cambiato i tempi, le modalità e la qualità della vita di tutti i giorni.
In tal modo l’uso giornaliero di mezzi sempre più all’avanguardia come i computer, i cellulari, internet, etc. hanno fortemente cambiato le modalità, le spazialità e le temporalità comunicative e relazionali tra gli individui.
Tale mutamento ha senz’altro creato nuovi modi, spazi e tempi comunicativi, anche tra l’individuo e lo specialista in salute mentale.
In sintesi le nuove tecnologie comunicative hanno di fatto ampliato le possibilità interattive tra persone, anche lontane e diverse, restringendo dunque gli spazi e i tempi rispetto alle forme comunicative più anziane (ad es. le lettere di carta).
La consulenza psicologica Online, se realizzata in modo deontologico e professionale, può divenire una grande occasione per le persone che desiderano un “primo contatto” in tempi brevi, da casa e in casa, e senza l’impatto interpersonale diretto con il terapeuta, una sorta di “anticamera” per aprire pian piano un contatto più diretto e reale.
Ogni persona dispone di una certa quantità di risorse per far fronte a crisi, sconforti e disagi a carattere psicologico, ma non sempre tali risorse sono adeguate o sufficienti per superare questi stati interiori.
In questi casi occorre magari un supporto psicologico, un riequilibrio ed una rimodulazione del proprio mondo psichico.
Un possibile strumento può essere proprio internet; esso infatti è in grado di mettere immediatamente in contatto la persona sofferente con lo psicologo superando barriere spaziali, temporali, emotive, psicologiche, familiari, sociali e così via. E’ un mezzo per trovare uno specialista ed effettuare quel primo contatto, quel primo passo così difficile, in direzione di una concreta e reale presa in carico.
Dunque anche su Internet vi può essere la possibilità di dare inizio ad un dialogo e ad un ascolto delle emozioni, la conoscenza e l’espressione dei pensieri e delle fantasie, e l’analisi dei desideri e dei conflitti alla base di un disturbo psicologico.
Con un confronto Online si può agevolare lo sblocco di disagi personali di natura psichica anche attraverso la sempre maggiore e migliore coscienza riguardo le proprie dinamiche interne e la consapevolezza delle proprie emozioni, pensieri, comportamenti e di quelli altrui.
In tal modo vi è una prima importante messa a fuoco circa la propria situazione psicologica.
Ciò naturalmente non preclude un successivo percorso “on site”, che inevitabilmente esige la “presenza fisica” in studio.
Diffidate invece di chi, attraverso il solo utilizzo dello “schermo di un computer” millanta di poter dare reale giovamento ai vostri disagi psicologici. Se anche fosse, si rivelerebbe una “bolla di sapone”, un beneficio assolutamente estemporaneo.
Per quanto evoluto, un computer non può infatti ancora permettere di far avvenire un “contatto” fisico, empatico, reale e “sincero”.
“In Internet, nessuno sa che tu sei un cane.”