Tel.: 331.23.94.517 | Email: info@albertomazzotti.it
Forlì Psicoterapia – Consulenza psicologica – Orientamento – Forlì Ravenna Cesena
  • Cv Mazzotti Alberto
  • Lo Psicologo
    • Convenzioni tariffarie
    • Deontologia
      • Codice deontologico degli psicologi e tariffario
      • Privacy
    • Chi è lo psicologo
    • Quali attività svolge lo psicologo
    • Perché rivolgersi ad uno psicologo
    • Lo psicologo online
  • La Psicoterapia
    • Cos’è la psicoterapia
    • Cos’è la psicoanalisi
    • Cos’è la gruppoanalisi
    • Cos’è la psicologia clinica
  • Disturbi
    • I disturbi psicologici e le psicopatologie
    • I Disturbi dell’umore
    • I Disturbi d’ansia
    • I Disturbi psicosomatici
    • I Disturbi sessuali
    • Disturbi dell’alimentazione
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi del controllo degli impulsi
    • Disturbi psicotici
  • News|Eventi|Articoli
  • CONTATTI
    • LINK UTILI E SITI “AMICI”

Quali attività svolge lo psicologo

ATTIVITA’ E COMPETENZE DELLO PSICOLOGO

Può sembrare strano, ma ancora oggi è comunemente diffusa una scarsa conoscenza delle differenti competenze dei vari professionisti dell’ “Area PSI“.

Questa scarsa conoscenza rende di fatto difficile aver le idee chiare fin da subito per poter contattare il professionista/specialista con le adeguate competenze necessarie a risolvere le specifiche esigenze dell’utente. Spesso quindi ci si affida al caso o a consigli di conoscenti nell’effettuare i primi tentativi/contatti.

La confusione riguarda soprattutto la figura dello psicologo, con quella dello psicoterapeuta,  lo psicoanalista e lo psichiatra.

Lo psicologo è laureato in psicologia mentre lo psichiatra è laureato in medicina e specializzato in psichiatria.

Al medico, psichiatra (medico con specializzazione quadriennale in psichiatria), compete l’intervento psicofarmacologico affiancato da colloqui, nella cura delle malattie mentali, ma senza specifiche competenze psicologiche.

Solo la laurea in  psicologia e quella in medicina consentono la specializzazione in psicoterapia e quindi di poter effettuare vera e propria terapia psicologica propriamente detta.

Lo psicoanalista è uno specialista in una branca della psicoterapia (appunto la psicoanalisi), e può essere, come è stato detto sopra, solo ed esclusivamente uno psicologo oppure un medico.

Le competenze dello psicologo riguardano varie aree del ciclo di vita degli individui. Dalla consulenza, ai colloqui di sostegno, all’uso dei test, alla informazione, la formazione e gestione delle risorse umane, ai gruppi di sostegno, psicoeducativi, alla didattica, e alla prevenzione e promozione della salute in ambito scolastico. Tutte queste aree di intervento necessitano di ulteriori corsi di formazione di diversa durata (sei mesi, un anno, due anni), che specializzano in un settore piuttosto che in un altro. L’intervento dello psicologo riguarda la prevenzione, il sostegno, la diagnosi, l’abilitazione e la riabilitazione di individui, gruppi e comunità.

Lo psicologo o medico che ha frequentato una scuola di specializzazione quadriennale post laurea, ottiene la qualifica di psicoterapeuta, nella relativa branca teorica di appartenenza ed ha  facoltà di esercitare l’attività terapeutica  solo dopo l’iscrizione all’albo degli psicoterapeuti della propria regione.

Lo Psicologo in nessun caso può prescrivere psicofarmaci, a meno che non sia anche laureato in medicina.

Interventi Psicologici

Lo Psicologo può intervenire attraverso il colloquio, l’ascolto, l’osservazione e i test psicologici per diverse finalità tra le quali ricordiamo:

  • Consulenza psicologica
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Valutazione psicodiagnostica
  • Mediazione familiare
  • Intervento psicologico di gruppo
  • Intervento psico-educativo
  • Intervento in età evolutiva ed adolescenziale
  • Selezione e gestione del personale
  • Analisi e gestione delle risorse umane

Lo Psicologo svolge la sua professione con il paziente in modo dunque pro-attivo, circolare e deontologico; ovvero interagendo con al persona in modo paritario e dinamico rispettandola moralmente e professionalmente anche attraverso le direttive del suo Codice Deontologico professionale.

Egli riesce ad empatizzare con i vissuti del paziente, sa valutarli in profondità alla ricerca delle cause alla base del disagio psicologico, e infine sa incentivare maggiori consapevolezze che possano portare ad un cambiamento o ad una presa di coscienza benefici.

La condivisione e l’esplorazione, con un professionista come lo psicologo, della propria emotività, del proprio stato d’animo, dei propri vissuti, delle proprie ansie, paure e pensieri, porta alla conquista di nuovi strumenti psichici e relazionali per far fronte alle problematiche mentali positivamente.

  • HOME
  • Chi è lo psicologo
  • Quali attività svolge lo psicologo
  • Perché rivolgersi ad uno psicologo
  • Lo psicologo online
  • DEONTOLOGIA
    • Codice deontologico degli psicologi e tariffario
    • Privacy

CONTATTI

PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO ED INFORMATIVO GRATUITO.

  • - Forlì (sede prevalente), Piazza Falcone e Borsellino 21 -
  • 331-2394517 (lasciare messaggio in segreteria)
  • info@albertomazzotti.it
  • www.albertomazzotti.it

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
Copyright ©2014 Dott. Alberto Mazzotti. Tutti i diritti riservati. www.albertomazzotti.it/wp-login.php
  • Cv Mazzotti Alberto
  • Lo Psicologo
  • La Psicoterapia
  • Disturbi
  • News|Eventi|Articoli
  • CONTATTI
Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se rimanete su queste pagine autorizzate il loro utilizzo.Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA