Tel.: 331.23.94.517 | Email: info@albertomazzotti.it
Forlì Psicoterapia – Consulenza psicologica – Orientamento – Forlì Ravenna Cesena
  • Cv Mazzotti Alberto
  • Lo Psicologo
    • Convenzioni tariffarie
    • Deontologia
      • Codice deontologico degli psicologi e tariffario
      • Privacy
    • Chi è lo psicologo
    • Quali attività svolge lo psicologo
    • Perché rivolgersi ad uno psicologo
    • Lo psicologo online
  • La Psicoterapia
    • Cos’è la psicoterapia
    • Cos’è la psicoanalisi
    • Cos’è la gruppoanalisi
    • Cos’è la psicologia clinica
  • Disturbi
    • I disturbi psicologici e le psicopatologie
    • I Disturbi dell’umore
    • I Disturbi d’ansia
    • I Disturbi psicosomatici
    • I Disturbi sessuali
    • Disturbi dell’alimentazione
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi del controllo degli impulsi
    • Disturbi psicotici
  • News|Eventi|Articoli
  • CONTATTI
    • LINK UTILI E SITI “AMICI”

Cookies Policy

Informativa utilizzo cookies

I COOKIES

Cosa sono i cookies e come li usiamo?

I cookie sono piccoli file di testo che il sito web “albertomazzotti.it” può creare sul dispositivo che stai usando per navigare. Lo scopo dei cookie in generale è immagazzinare e trasportare informazioni. Questo è utile sia per le aziende le quali possono ad esempio misurare l’uso dei propri siti da parte degli utenti, sia per gli utilizzatori dei siti, consentendo loro, ad esempio, di impostare le proprie preferenze personali di navigazione (es. scelta della lingua).

La politica di “albertomazzotti.it” sull’uso dei cookie prevede principalmente un uso non sistematico e generalizzato ma limitato esclusivamente a circostanze e finalità specifiche; informazioni agli utilizzatori cookie utilizzati e raccolta del consenso informato quando necessario.

“albertomazzotti.it” utilizza i cookie all’interno del proprio sito principalmente per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. “albertomazzotti.it” non può attraverso i cookie risalire a nessuna delle tue informazione personali (es. nome, cognome, email) se non sei direttamente tu a fornirle. Inoltre, un altro sito web non può utilizzare un cookie rilasciato dal sito web “albertomazzotti.it” per accedere ad altre informazioni contenute nel tuo computer. Una volta salvato nel tuo computer, il cookie può essere letto solo dal sito web che l’ha creato.

Se continui a leggere, scoprirai che “albertomazzotti.it” fa uso di diversi tipi di cookie. Alcuni di questi sono essenziali per il funzionamento del sito, altri invece no. In ogni caso ricorda: tu hai la possibilità, in ogni momento, di impostare il browser del tuo computer in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli completamente.

I cookie che utilizziamo si possono distinguere in base alla durata della permanenza sul dispositivo che usi per navigare, alla provenienza e allo scopo perseguito.

Durata della permanenza

Cookie di sessione (o temporanei): sono eliminati e scompaiono dal dispositivo quando esci dal sito internet e chiudi il browser di navigazione.

Cookie permanenti: rimangono sul dispositivo anche dopo che sei uscito dal sito internet fino a quando non li cancelli o fino al raggiungimento della loro data di scadenza.

“albertomazzotti.it” crea questo tipo di cookie e li memorizza sul tuo dispositivo in modo da poterli leggere quando visiterai nuovamente il nostro sito. Questo permette a te, per esempio di ritrovare le preferenze che hai impostato sul sito anche alle visite successive.

Provenienza

Cookie di prima parte: sono i cookie rilasciati dal sito web che stai visitando; il sito è quello corrispondente all’indirizzo che hai digitato (sito web visualizzato nella finestra dell’URL).

Cookie di terze parti: sono i cookie rilasciati da un sito web diverso rispetto a quello che stai visitando (ad esempio quelli usati dai nostri partner commerciali o dai nostri fornitori di servizi come Criteo o Google Analytics).

Scopo

Cookie strettamente necessari o cd. “tecnici”: questi cookie sono essenziali per navigare il sito che stai visitando e utilizzarne alcune funzionalità. Senza questi cookie alcuni servizi on line che richiedi (es. accesso alle aree riservate, uso del carrello virtuale, ecc.) non possono essere forniti. Con questo tipo di cookie non raccogliamo nessuna tua informazione personale e quindi non possiamo mai e in alcun modo identificarti.

Cookie per le prestazioni: questi cookie raccolgono informazioni anonime e ci aiutano a capire come gli utilizzatori interagiscono con i nostri siti. Per esempio ci dicono quali sono le pagine più visitate, il tempo trascorso sul sito, eventuali messaggi di errore, ecc. I cookie di prestazione che utilizziamo raccolgono solo informazioni su base aggregata e in forma anonima, e servono a migliorare il funzionamento dei siti e la tua esperienza di navigazione. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni puoi consultare l’ultima sezione di questa pagina.

Cookie per le funzionalità: questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che si fanno (come ad esempio dimensioni del carattere del testo visualizzato, preferenza della lingua, paese in cui ci si trova, ecc.) e per fornirti le funzionalità personalizzate che hai selezionato. In alcuni casi questi cookie possono essere utilizzati anche per offrire servizi on line o per evitare di proporti nuovamente servizi o messaggi che hai già rifiutato in passato. Il nostro sito rilascia sul tuo dispositivo questo tipo di cookie in modo del tutto anonimo senza darci la possibilità di identificarti. Per sapere come eliminare o gestire i cookie per le prestazioni puoi consultare l’ultima sezione di questa pagina. Ti ricordiamo che se elimini questo tipo di cookie le preferenze e/o le impostazioni che hai selezionato non saranno memorizzate per le tue visite future.

Rifiutare e bloccare i cookie

La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. Ciò significa che hai la possibilità, in ogni momento, di impostare il tuo browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti. Inoltre puoi normalmente impostare le preferenze del tuo browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nel tuo computer. Al termine di ogni sessione di navigazione, infine, puoi cancellare dal disco fisso del tuo dispositivo i cookie raccolti. Se vuoi eliminare i cookie installati nella cartella dei cookie del browser utilizzato, occorre rammentare che ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni.

Selezionando i collegamenti sottostanti puoi ottenere istruzioni specifiche per alcuni dei principali browser.

Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en&answer=95647&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies

Apple Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html

Se non vuoi ricevere i cookie di Google Analytics puoi farlo collegandoti alla pagina: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout/

Se vuoi saperne di più sui cookie in generale visita la pagina www.allaboutcookies.org

Se vuoi saperne di più sulla pubblicità comportamentale e la privacy on line visita la pagina http://www.youronlinechoices.com

Se vuoi saperne di più sui cookie di Google Analytics visita http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html

Articoli recenti

  • II Edizione – Seminario su “Psicologo di base” – 19 ottobre 2019 – Forlì
  • Hey Man – Il nuovo cortometraggio del Cnos-Fap
  • Uno Psicoterapeuta “VERO” costa tanto ? Ma perché ?
  • Lo “psicologo di base”, pubblicato su ForliToday
  • Seminario su “Medico e psicologo di base” -Forlì

Archivi

  • Ottobre 2019
  • Maggio 2019
  • Luglio 2018
  • Marzo 2018
  • Giugno 2016
  • Giugno 2014

Categorie

  • Senza categoria
Copyright ©2014 Dott. Alberto Mazzotti. Tutti i diritti riservati. www.albertomazzotti.it/wp-login.php
  • Cv Mazzotti Alberto
  • Lo Psicologo
  • La Psicoterapia
  • Disturbi
  • News|Eventi|Articoli
  • CONTATTI
Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se rimanete su queste pagine autorizzate il loro utilizzo.Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA