Tel.: 331.23.94.517 | Email: info@albertomazzotti.it
Forlì Psicoterapia – Consulenza psicologica – Orientamento – Forlì Ravenna Cesena
  • Cv Mazzotti Alberto
  • Lo Psicologo
    • Convenzioni tariffarie
    • Deontologia
      • Codice deontologico degli psicologi e tariffario
      • Privacy
    • Chi è lo psicologo
    • Quali attività svolge lo psicologo
    • Perché rivolgersi ad uno psicologo
    • Lo psicologo online
  • La Psicoterapia
    • Cos’è la psicoterapia
    • Cos’è la psicoanalisi
    • Cos’è la gruppoanalisi
    • Cos’è la psicologia clinica
  • Disturbi
    • I disturbi psicologici e le psicopatologie
    • I Disturbi dell’umore
    • I Disturbi d’ansia
    • I Disturbi psicosomatici
    • I Disturbi sessuali
    • Disturbi dell’alimentazione
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi del controllo degli impulsi
    • Disturbi psicotici
  • News|Eventi|Articoli
  • CONTATTI
    • LINK UTILI E SITI “AMICI”

Cos’è la gruppoanalisi

COS’E’ LA GRUPPOANALISI

La Gruppoanalisi (o Gruppanalisi) è un paradigma psicoterapeutico di gruppo ad orientamento psicodinamico, derivata dal lavoro clinico di Wilfred Bion e Siegfried Heinrich Foulkes negli anni ’40, e da allora continuamente sviluppatosi.

La Gruppoanalisi è una modalità clinica per analizzare i processi dinamici gruppali a livello di piccolo gruppo (orientativamente dai 4 ai 10 membri), di gruppo mediano (dai 10-12 ai 20-30 membri) o di grande gruppo (dai 30 membri in su).

La dialettica tra processi psicologici individuali e processi di gruppo è continua, e tramite l’esperienza gruppale è possibile sperimentare ed osservare una serie di complesse relazioni sociali.

I membri del gruppo sono supportati dal conduttore – e si possono supportare vicendevolmente – nell’esprimere ed esplorare i propri vissuti all’interno del gruppo ed in merito allo stesso. In generale, le difficoltà personali sono viste non solo a livello individuale, ma anche focalizzate a livello gruppale e/o organizzativo.

Il setting e le modalità di funzionamento complessivo del gruppo sono essenziali per permettere l’articolazione di un processo terapeutico adeguato.

Il focus di attenzione dei pionieri della Gruppoanalisi fu il rapporto tra individuo e gruppo, che (come già notato da Kurt Lewin) poteva essere concettualizzato come un oggetto mentale ed affettivo parzialmente diverso dalla semplice “somma degli individui” che vi partecipavano.

La gruppoanalisi è un modello, un vertice di osservazione, una teoria dello sviluppo psichico e della psicopatologia, che ha posto al centro della sua attenzione l’individuo concepito come essenzialmente determinato dal mondo in cui vive, dal gruppo di cui fa parte, dalla comunità più ampia. L’individuo è in stretta relazione con il sistema madre-bambino, a sua volta collegato con il sistema della famiglia che è in relazione con il gruppo sociale.

L’intrapsichico, cioè il mondo interno, è in stretta interdipendenza con l’interpersonale o rete di interazione, ed il transpersonale o matrice gruppale. La rete di interazione significa che l’equilibrio individuale intrapsichico è strettamente legato all’equilibrio delle relazioni interpersonali e ad ogni rottura o modifica dell’intera rete e viceversa. La matrice di gruppo o transpersonale significa che questa rete di comunicazione e di relazione contiene dei contenuti che consistono nel patrimonio biologico e culturale che gli individui hanno in comune.

Migliorare la qualità della vita è una prospettiva auspicabile a tutti!

 

  • Cos’è la psicoterapia
  • Cos’è la psicoanalisi
  • Cos’è la gruppoanalisi
  • Cos’è la psicologia clinica

CONTATTI

PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO ED INFORMATIVO GRATUITO.

  • - Forlì (sede prevalente), Piazza Falcone e Borsellino 21 - Ravenna, via Le Corbusier 41/43
  • 331-2394517 (lasciare messaggio in segreteria)
  • info@albertomazzotti.it
  • www.albertomazzotti.it

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Ott    
Copyright ©2014 Dott. Alberto Mazzotti. Tutti i diritti riservati. www.albertomazzotti.it/wp-login.php
  • Cv Mazzotti Alberto
  • Lo Psicologo
  • La Psicoterapia
  • Disturbi
  • News|Eventi|Articoli
  • CONTATTI
Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se rimanete su queste pagine autorizzate il loro utilizzo.Ok Leggi di più
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA