Tel.: 331.23.94.517 | Email: info@albertomazzotti.it
Forlì Psicoterapia – Consulenza psicologica – Orientamento – Forlì Ravenna Cesena
  • Cv – Dott. Mazzotti Alberto – Psicologo Forlì
  • Lo Psicologo
    • Convenzioni tariffarie
    • Deontologia
      • Codice deontologico degli psicologi e tariffario
      • Privacy
    • Chi è lo psicologo
    • Quali attività svolge lo psicologo
    • Perché rivolgersi ad uno psicologo
    • Lo psicologo online
  • La Psicoterapia
    • Cos’è la psicoterapia
    • Cos’è la psicoanalisi
    • Cos’è la gruppoanalisi
    • Cos’è la psicologia clinica
  • Disturbi
    • I disturbi psicologici e le psicopatologie
    • I Disturbi dell’umore
    • I Disturbi d’ansia
    • I Disturbi psicosomatici
    • I Disturbi sessuali
    • Disturbi dell’alimentazione
    • Disturbi del sonno
    • Disturbi del controllo degli impulsi
    • Disturbi psicotici
  • Attività
    • News | Eventi | Articoli
  • CONTATTI
    • LINK UTILI E SITI “AMICI”

I Disturbi sessuali

DISFUNZIONI SESSUALI E DELL’IDENTITA’ DI GENERE

Le disfunzioni sessuali sembrerebbero imputabili ad un cattivo funzionamento di una delle quattro fasi che costituiscono il ciclo della risposta sessuale.

Dunque i Disturbi sessuali possono aver luogo in una o più di queste fasi. Tali fasi sono:

1. La “fase del Desiderio” contraddistinta dalle fantasie e dai desideri sull’attività sessuale.

Sia nell’uomo che nella donna i disturbi della fase del desiderio sono il desiderio ipoattivo o l’avversione sessuale.

2. La “fase dell’Eccitazione” che consiste nelle sensazioni di piacere sessuale e nelle contingenti modificazioni fisiologiche come l’erezione del pene e la lubrificazione e la dilatazione della vagina.

Nell’uomo il disturbo più frequente della fase dell’eccitazione è il disturbo dell’erezione, mentre nella donna è la mancanza di eccitazione e di lubrificazione.

3. La “fase dell’Orgasmo” costituita da un picco di piacere sessuale; nell’uomo l’eiaculazione e nella donna le contrazioni ritmiche delle pareti vaginali.

Nell’uomo il disturbo più comune della fase dell’orgasmo è l’eiaculazione precoce, anche se esiste anche quella ritardata e quella impossibile o non piacevole, mentre nella donna è  l’anaorgasmia o frigidità, ovvero l’impossibilità di raggiungere l’orgasmo.

4. La “fase della Risoluzione” rappresentata da una sensazione di rilassamento muscolare e di benessere generale.

Vi sono poi i disturbi da dolore sessuale, ovvero la dispareunia, sia maschile che femminile, caratterizzata da un rapporto sessuale doloroso o il vaginismo, cioè l’ involontaria contrazione delle pareti vaginali che impedisce la normale penetrazione.

Sono compresi in questa sezione i seguenti Disturbi sessuali e dell’Identità di genere:

  •  I Disturbi del Desiderio Sessuale.

Che si dividono in Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo e Disturbo da Avversione Sessuale.

  •  I Disturbi dell’Eccitazione Sessuale.

Che si dividono in Disturbo dell’Eccitazione Sessuale Femminile e Disturbo Maschile dell’Erezione (Impotenza).

  •  I Disturbi dell’Orgasmo.

Che si dividono in Disturbo dell’Orgasmo Maschile e Femminile (Frigidità femminile) e Eiaculazione Precoce.

  • I Disturbi da Dolore Sessuale.

Che si dividono in Vaginismo e Dispareunia.

  •  Le Parafilie.

Caratterizzate da ricorrenti e intensi impulsi, fantasie, o comportamenti sessuali che implicano oggetti, attività o situazioni inusuali e causano disagio clinicamente significativo o compromissione dell’area sociale, lavorativa, o di altre aree importanti del funzionamento. Le Parafilie includono l’Esibizionismo, il Feticismo, la Pedofilia, il Masochismo, il Sadismo, il Feticismo di Travestimento, il Voyeurismo.

  •  Il Disturbo dell’Identità di Genere.

Caratterizzato da intensa e persistente identificazione col sesso opposto, associata a persistente malessere riguardante la propria assegnazione sessuale.

  •  La Ninfomania ed il Satirismo.

Caratterizzati da una forte accentuazione quantitativa della sessualità di natura psicologica.

Cerca:

  • I disturbi psicologici e le psicopatologie
  • I Disturbi dell’umore
  • I Disturbi d’ansia
  • I Disturbi psicosomatici
  • I Disturbi sessuali
  • Disturbi dell’alimentazione
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi del controllo degli impulsi
  • Disturbi psicotici

CONTATTI

PRIMO COLLOQUIO CONOSCITIVO ED INFORMATIVO GRATUITO.

  • - Forlì (sede prevalente), Piazza Falcone e Borsellino 21 - Ravenna, via Le Corbusier 41/43
  • 331-2394517 (lasciare messaggio in segreteria)
  • info@albertomazzotti.it
  • www.albertomazzotti.it

Calendario

febbraio: 2019
L M M G V S D
« lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
Copyright ©2014 Dott. Alberto Mazzotti. Tutti i diritti riservati. www.albertomazzotti.it/wp-login.php
  • Cv – Dott. Mazzotti Alberto – Psicologo Forlì
  • Lo Psicologo
  • La Psicoterapia
  • Disturbi
  • Attività
  • CONTATTI
Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Se rimanete su queste pagine autorizzate il loro utilizzo.Ok Leggi di più